COMPLIMENTI

Il tuo posto al webinar è al sicuro!

COMPLIMENTI!

Il tuo posto al Webinar è al sicuro!

LASER

definisci con precisione millimetrica
il tuo target da Coach

Riceverai una mail con il link zoom per accedere.
NB: Controlla anche nello Spam

Natascia Pane

Talent Coach, Trainer e Ipnotista.
Direttore di CoachMag, il Magazine del Coaching.
Autrice di libri dedicati all’esplorazione e valorizzazione dei propri Talenti personali.

Ciao, sono

NATASCIA PANE

Talent Coach, Trainer e Ipnotista.
Direttore di CoachMag, il Magazine del Coaching.
Autrice di libri dedicati all’esplorazione e valorizzazione dei propri Talenti personali, tra i quali: “No Limits”,  “È in tuo Potere” e l’ultimo successo: “La Sola Cosa che Conta”.

Ho dedicato una vita

AL COACHING

Dirigo la più prestigiosa testata giornalistica italiana dedicata al mondo del Coaching: CoachMag, il Magazine del Coaching e della Formazione.

Ho fondato la No Limits Coaching School, la Scuola di Coaching che forma Coach Eccellenti e la No Limits Business School, l’unica scuola di business in Italia dedicata ai Coach professionisti.

Siedo da anni al tavolo tecnico UNI, per contribuire attivamente alla stesura della norma UNI dedicata al mondo del Coaching.

Potresti avermi visto su:

Chi ha già frequentato
corsi con me
dice che:

Il Filo di Arianna… questa è la prima cosa che sento quando penso alle scuole di Natascia Pane. Penso ad un Filo di Arianna che nasce nella No Limits Coaching School per poi esplodere potentemente nella Business School.

Questo filo è il grande lavoro su se stessi che si fa all’interno delle due scuole. Un elemento fondamentale che ti porta a comprendere chi sei veramente, quali sono i tuoi talenti e i tuoi lati ombra nei quali la scuola ti permette di portare la luce. Io l’ho definita “una scuola nella scuola” perché, se non sai veramente chi sei, non potrai mai sapere cosa cercare per realizzare te stesso.

Prima di essere un coach, sei una persona e se non sai chi sei, come pensi di sapere che coach puoi essere e diventare? Se non conosci i tuoi talenti e le tue ombre, come pensi di sapere quali situazioni puoi affrontare come coach e quali invece è opportuno che tu eviti perché ancora in te non sono risolte?

Quello che accade nella Business School io l’ho definito un “crescita a rimbalzo della consapevolezza”, dove ognuno porta se stesso per conoscersi e attraverso sé aiuta anche gli altri a scoprire parti di sé. Una volta ci dovevamo affidare esclusivamente al passa parola nelle professioni di relazione d’aiuto; oggi i social media ti mettono in mano “l’assenza di confini territoriali” ma, se non sai come muoverti in questo mondo, è un po’ come avere una potente Lamborghini nel garage senza saperla guidare… che spreco! non trovi?

Venire alla Business School ti dà due patenti: la patente A, che ti permette di sapere chi sei come persona e come coach e la patente B, che ti permette di saper utilizzare gli strumenti offerti dal mercato per farti conoscere ed affermarti nella professione.

Un ultimo consiglio: se non hai voglia di impegnarti, resta a casa! Questa scuola è solo per chi ha voglia di raggiungere veramente i propri obiettivi professionali!
Luca Tagliaferri
COACH
La scuola di business per coach è uno strumento potente che mi ha aiutato a sentire, percepire e riconoscermi come unico e irripetibile ampliando il mio potere personale in termini di sicurezza nel comprendere il mio “mercato di riferimento”. Questa consapevolezza mi ha permesso di non rimanere nel limbo, nel quale per tanti anni sono rimasto, non comprendendo che per posizionarsi nel mercato del coaching e, quindi, farsi conoscere e riconoscere non basta postare sui social o fare sponsorizzate senza una pianificazione.

Aver frequentato la No Limits Business School di Natascia Pane, mi ha consentito di attivare la mia spinta propulsiva (mi scuserarai se uso questa metafora ma il mio simbolo è l’astronave) nell’agire utilizzando tutti gli strumenti acquisiti nella scuola con l’obiettivo di arrivare ai miei potenziali clienti che risuonano con me per un bisogno non soddisfatto che io ho risolto.

Questo accade non per magia ma attraverso un cammino che inizia con una domanda potente: PERCHÉ VUOI FARE IL COACH... E si snoda in 15 sfide, giornate evolutive che rappresentano come per un alpinista dei campi base, dei punti di appoggio e allo stesso tempo di partenza verso la cima che mi ha portato ad avere un Inner Game funzionale, autentico e allineato ai mie valori e bisogni.

Ho iniziato a cercare in rete scuole di business o pseudi angeli che ti danno la soluzione facciamo tutto noi… guadagni sin da subito, ma appena ho approfondito tutta fuffa e poi… E poi, Natascia Pane che già conosco perché frequento la sua scuola No Limits Coaching School.

Verifico e trovo tutto quello che cercavo: dal lavoro su me stesso, al business plan e tanto altro e il tanto altro sono gli srumenti di marketing. Ho capito che per trasmettere all’esterno chi sei devi prima sapere chi sei e poi arrivi dove hai deciso la tua cima. Grazie Natascia!!
Paolo Meloni
COACH

WEBINAR GRATUITO

Impara ad essere un coach eccellente con un business solido